Descrizione
Da lunedì 6 ottobre è possibile compilare i questionari finalizzati al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. È lo strumento attraverso il quale l’ISTAT rileva annualmente le principali caratteristiche e le condizioni socio-economiche degli italiani.
Il censimento prevede, per legge, l’obbligo di risposta. In particolare, facendo riferimento alla tipologia dell'indagine da lista, in caso di violazione sono previste delle sanzioni. Tutte le informazioni raccolte sono garantite dalla legge sotto il profilo della tutela della riservatezza.
Il Comune di Villabate, che partecipa ogni anno alle operazioni censuarie, mette in campo, anche per l’edizione 2025, i rilevatori comunali, muniti di tesserino di riconoscimento, che contatteranno i cittadini chiamati a partecipare.
Tre le diverse indagini: “areale - A”, “da lista-L” e “areale – L2”.
Nell’indagine “areale - A” i rilevatori, dopo aver recapitato personalmente le lettere esplicative dell’ ISTAT alle famiglie da intervistare, procederanno da oggi, 6 ottobre, e fino al 18 novembre a somministrare il questionario attraverso un dispositivo portatile.
Nell’indagine “da lista-L” le famiglie coinvolte (avvisate da ISTAT tramite una lettera personalizzata) avranno la possibilità di compilare il questionario online, in autonomia (da oggi 6 ottobre fino al 9 dicembre) o con l’ausilio degli operatori URP municipali (gratuitamente e fino al 23 dicembre). Per l’indagine “da lista-L” l’intervento dei rilevatori è previsto a domicilio o telefonicamente su richiesta del cittadino o nel caso di mancata/parziale compilazione autonoma a partire dal 12 novembre e fino al 23 dicembre. In alternativa si potrà procedere anche effettuando l’intervista di persona o telefonica con un operatore comunale presso gli URP municipali.
La rilevazione “Areale – L2” è una nuova tipologia di indagine che interesserà un campione di individui. Questi riceveranno una lettera dall’Istat con le credenziali per compilare il questionario on line in autonomia solo fino all’11 novembre. Dal giorno successivo e fino al 23 dicembre si dovrà procedere esclusivamente attraverso intervista diretta o telefonica con un rilevatore o altro operatore comunale .